Si chiama NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori, e da settembre 2011 sarà la nuova concorrente di Trenitalia per quanto riguarda il trasporto ferroviario. In seguito alla liberalizzazione del settore ferroviario da parte dell'Unione Europea infatti, non sarà più soltanto la vecchia e oscena Trenitalia a far viaggiare gli italiani, ma anche questa nuova società, la prima privata nel nostro paese, frutto dell'idea di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari.
I treni ordinati dalla NTV sono al momento 25, tutti Alstrom AGV, i cugini di quarta generazione dei TGV francesi. I convogli saranno formati tutti da 11 carrozze e sfrutteranno le linee TAV ad alta velocità presenti al momento in Italia.
Finalmente la tanto attesa concorrenza nel settore ferroviario italiano. Finalmente nuovi servizi e possibilità di avere prezzi molto più contenuti rispetto a quelli di Trenitalia e dei suoi Eurostar.
Il nuovo treno, Italo, inizierà ufficialmente con 9 città italiane e 12 stazioni, tra cui tutte quelle ad alta velocità; quindi Torino, Milano, Venezia, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno.
Si parla già di tempi di percorrenza abbastanza ridotti come ad esempio 45 min per Milano-Torino, 2h50 min per Milano-Roma e 1h10 min per Roma-Napoli.
Nessun commento:
Posta un commento