Da quale città partire con la nostra rubrica "L'Angolo dei Viaggi" se non dalla meravigliosa Paris?
Parigi, capitale della Francia, è allo stesso tempo città e luogo più visitato del mondo con oltre 45 milioni di turisti l'anno. E' la quinta città più popolata d'Europa con 2.203.817 abitanti, anche se l'estensione urbana della capitale francese è ben più ampia del suo territorio comunale. L'area metropolitana infatti, detta anche Grande Parigi, conta una popolazione di circa 12 milioni di persone, ed è la terza più popolosa d'Europa dopo quelle di Mosca e Londra.
 |
Notre-Dame de Paris |
La città, attraversata dal fiume Senna, oltre che fondamentale snodo di trasporti e traffici del continente europeo, è una delle più importanti ed influenti metropoli mondiali, nonchè forte centro culturale, politico ed economico sia a livello nazionale che internazionale. Lungo tutto il corso della propria storia, Parigi ha saputo influenzare in modo determinante la politica, cultura, lo stile di vita e l'economia dell'intero mondo occidentale: già sede nel XIII secolo della rinascita delle arti e del sapere grazie alla presenza della prestigiosa Università della Sorbonne, nel XIV secolo diventa la più importante città dell'intero mondo cristiano. Nell'Età moderna la sua influenza continuò a crescere in tutti i sensi: nel XVI secolo fu la capitale della più grande potenza militare del continente, nel Settecento divenne il cenacolo europeo della cultura e dei "lumi", per poi avviarsi nell'Ottocento a divenire la città dell'arte, dei piaceri e del divertimento.
 |
Musée du Louvre
|
Scrigno contenente numerosi monumenti dall'incalcolabile valore storico ed artistico, Parigi rappresenta il simbolo stesso della cultura francese e del suo prestigio nel mondo. I turisti le attribuiscono spesso il qualificativo di "più romantica città del mondo" e in effetti, tutti coloro che hanno passeggiato per le vie di questa meravigliosa città non possono di certo affermare il contrario.
Ma veniamo ai nostri consigli di viaggio!
Data la sua posizione geografica, non aspettatevi delle belle giornate di sole. Anche d'estate infatti non è detto che le giornate siano sempre gradevoli e prive di pioggia. Il tempo purtroppo non è sempre clemente.. I migliori periodi dell'anno per visitare Parigi sono sicuramente l'estate (in particolare intorno al 14 luglio per vivere tra le strade parigine la meravigliosa Festa della Bastiglia) e ovviamente il periodo di Natale-Capodanno. Durante questo periodo infatti, la capitale francese si riempie di luci, sapori e colori tipici del Natale..un'esperienza indimenticabile!!
Tra i monumenti principali consiglio ovviamente:
La Tour Eiffel, meta obbligatoria per tutti i turisti del mondo. Se ne avete la possibilità e non soffrite di vertigini, consiglio inoltre di salire in ascensore fino al terzo piano della torre per godere di un panorama unico al mondo (consigliato sia di giorno che di sera).
 |
Il quartiere della Défense e la Grande Arche |
 |
Basilique du Sacre-Coeur |
Giro obbligatorio anche al quartiere moderno della Défense, dove si trova la Grande Arche e da dove potete cominciare il vostro percorso verso Avenue des Champs Elysées e il famosissimo Arc de Triomphe, al di sotto del quale si trova il monumento al milite ignoto. Impossibile poi non visitare la cattedrale di Notre-Dame de Paris e la meravigliosa Sainte Chapelle, entrambe posizionate sull'Ile de la Cité.
Oltre alla Basilique du Sacre-Coeur, quest'ultima costruita vicino alla famosa piazza dei pittori di Montmartre altre due chiese di cui non si sente parlare ma che io ho invece trovato a dir poco affascinanti sono St. Sulpice, non lontano dalla Tour Eiffel, ma soprattutto St. Eustache nel quartiere delle Halles.
Per i musei, tappa obbligatoria al Musée du Louvre, pieno di opere straordinarie, e al Musée d'Orsay, al cui interno si può trovare la più ampia raccolta di opere impressioniste al mondo. Di enorme importanza anche il teatro Opéra, dove si può assistere alla messa in scena delle migliori opere mondiali e il Panthéon, posizionato a sud di Notre-Dame. Molto carine da visitare anche Place de la Concorde con il famoso obelisco, Place Vendome e la Madeleine. Se vi recate a Parigi in estate, sono consigliati anche i Jardins des Tuileries, molto vicini al Musée du Louvre e anche il parco "La Villette", dove potete godere di un ampio spazio verde e della Città delle Scienze. All'interno del parco si trova un enorme sottomarino francese da esplorare oltre alla famosa Géode, un'enorme cinema dove vengono proiettati film su uno schermo a 180°.
 |
Sainte Chapelle |
 |
Opéra
|
CONSIGLIO: Al fine di ottimizzare al meglio i tempi di visita della città, si consiglia di evitare i musei nei fine settimana e di spostarsi SEMPRE in metropolitana. Oltre ad essere estremamente rapida, la metro è studiata appositamente per raggiungere tutti i principali monumenti di Parigi.
Per la visita completa dei luoghi indicati sopra sono necessari 4 giorni e 3 notti. Per risparmiare sul pernottamento, in città si trovano moltissimi alberghi 3* della catena Ibis Hotel; molti di questi offrono un alto livello di comfort e pulizia, oltre ad un'ottima prima colazione.
"Se sei abbastanza fortunato da aver vissuto a Parigi da giovane, allora,
per il resto della tua vita - ovunque andrai - Parigi sarà con te."
(Ernest Hemingway)